Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Trasporto pubblico locale: una seria pianificazione invece di grandi opere, per una nuova politica per le persone

  Firenze e i suoi dintorni sono interessati da decenni dalla realizzazione di grandi progetti per il trasporto pubblico, ma molti problemi di traffico non sono risolti e i tempi per gli spostamenti sono sempre alti. Q uesto dipende dalla scelta di privatizzare tutto il settore del trasporto locale, non solo la sua gestione, ma anche la pianificazione e la progettazione delle singole infrastrutture; ovviamente il soggetto privato guarderà con molta, troppa attenzione a ciò che gli porterà profitti . Si tratta non solo un problema ambientale, ma una sostanziale cessione di democrazia. Tra qualche mese ci saranno le elezioni regionali, se i gruppi politici non si discost eran no dal lungo corso rappresentato negli ultimi anni da Eugenio Giani e non si andr a nno a tutelare gli interessi delle comunità con seria pianificazione , i problemi potranno solo aggravarsi. Non è più il tempo di politicismi e alleanze strumentali, è ormai urgente un netto e profondo cambi...

Ultimi post

TAV a Firenze. Qualche nodo viene al pettine: il people mover

TAV: crepe (e brindisi?) per l’Arco dei Lorena

LETTERA APERTA ALLA SINDACA DI FIRENZE SUI GRAVI RISCHI DI UNA STAZIONE IN ZONA PERICOLOSA