SEMINARIO NAZIONALE RIUTILIZZIAMO L'ITALIA
Segnaliamo
SEMINARIO NAZIONALE RIUTILIZZI
SEMINARIO NAZIONALE RIUTILIZZIAMO L'ITALIA
Firenze, 2 Aprile 2014
ore 9.30-19.15
via Micheli, 2 - Aula 7M
Ore 9.30 – apertura dei lavori
saluti di Saverio Mecca, Direttore DIDA
Camilla Perrone, Coordinatrice del Dottorato DiDA, programma curriculare in Progettazione Urbanistica e Territoriale
sessioni mattutine: introduce e coordina Alberto Ziparo, DiDA
Ore 9.45 – prima sessione
Presentazione della Ricerca “Riutilizziamo l’Italia”. Il Report del primo anno e le nuove elaborazioni
ore 12.00 – seconda sessione
Riflessioni sui temi di rilevanza disciplinare nella ricerca Riutilizziamo l’Italia – Gruppo del Dottorato DIDA,
curriculum di Progettazione Urbanistica e Territoriale
Contributo integrato di Luca Di Figlia, Mariano Gesualdi, Manuel Marin, Stefano Reyes, Maddalena Rossi, Andrea Saladini
ore 13.30 – break
sessioni pomeridiane: coordina Manlio Marchetta, DiDA
ore 14.30 – terza sessione
Le ricerche applicative in corso
ore 18,00 – quarta sessione
dibattito e proposte
ore 19,15 – conclusione dei lavori
ore 9.30-19.15
via Micheli, 2 - Aula 7M
Ore 9.30 – apertura dei lavori
saluti di Saverio Mecca, Direttore DIDA
Camilla Perrone, Coordinatrice del Dottorato DiDA, programma curriculare in Progettazione Urbanistica e Territoriale
sessioni mattutine: introduce e coordina Alberto Ziparo, DiDA
Ore 9.45 – prima sessione
Presentazione della Ricerca “Riutilizziamo l’Italia”. Il Report del primo anno e le nuove elaborazioni
- Il Report del primo anno e lo stato della ricerca – Stefano Lenzi, WWF Italia
- Riuso e partecipazione: i laboratori territoriali – Chiara Pirovano, WWF Italia
- Riutilizzo del territorio e pianificazione del paesaggio – Manlio Marchetta, Tiffany Geti, gruppo di lavoro “Riutilizziamo l’Italia” - UniFI
- La situazione internazionale. Il caso tedesco: dalla strategia nazionale ai progetti di ricerca, il programma REFINA – Costanza Pratesi, FAI
- I temi emergenti nella ricerca e l’innovazione in urbanistica – Alberto Ziparo, DiDA
ore 12.00 – seconda sessione
Riflessioni sui temi di rilevanza disciplinare nella ricerca Riutilizziamo l’Italia – Gruppo del Dottorato DIDA,
curriculum di Progettazione Urbanistica e Territoriale
Contributo integrato di Luca Di Figlia, Mariano Gesualdi, Manuel Marin, Stefano Reyes, Maddalena Rossi, Andrea Saladini
ore 13.30 – break
sessioni pomeridiane: coordina Manlio Marchetta, DiDA
ore 14.30 – terza sessione
Le ricerche applicative in corso
- Le politiche di contenimento del consumo di suolo e riutilizzo del patrimonio edilizio vuoto – Andrea Alcalini, gruppo di lavoro “Riutilizziamo l’Italia” - UniFI
- La rinascita ecologica e paesaggistica degli spazi aperti nella Piana Fiorentina – Carlo Scoccianti, WWF Toscana
- Riuso e centralità urbana: il caso di Firenze ovest – Roberto Budini Gattai, gruppo di lavoro “Riutilizziamo l’Italia”, UNIFI
- Il recupero urbano nelle aree di interfaccia con la città nel nuovo piano portuale di Livorno – AntonLuca Di Paola, gruppo di lavoro “Riutilizziamo l’Italia” - UniFI
- Il riutilizzo del patrimonio e il recupero del paesaggio pugliese – Francesca Calace, Politecnico di Bari
- I Monti Pisani verso il parco regionale – Sandro Giuntoli, gruppo di lavoro “Riutilizziamo l’Italia” - UniFI
- Il riciclo nel caso di alcuni contenitori inutilizzati nell’aquilano – Enrico Ciccozzi, Università dell’Aquila
ore 18,00 – quarta sessione
dibattito e proposte
ore 19,15 – conclusione dei lavori

Commenti