Tav Firenze su Report
Il
18 dicembre 2000 a Porta a Porta, Silvio Berlusconi traccia le
direttrici delle grandi opere italiane con la consulenza personale di
Ercole Incalza. Un anno dopo, il ministro Lunardi vara la Legge
Obiettivo nella quale vengono inserite tutte le principali opere del
paese, dall'Alta Velocità alle autostrade, dalle metropolitane al Mose.
Il 16 marzo scorso, il Tribunale di Firenze ha arrestato l'imprenditore
Stefano Perotti lo stesso che da Ercole Incalza, direttore generale del
Ministero delle Infrastrutture, otteneva la direzione lavori delle più
importanti opere pubbliche, stimate oltre 25 miliardi di euro. In cambio
di tanta manna, Perotti, secondo i magistrati, aveva assunto il figlio
del ministro Maurizio Lupi e ricompensava con consulenze e gratifiche
Ercole Incalza. In seguito all'inchiesta, il Ministro Lupi, che non è
indagato, ha dato le dimissioni.

Commenti