Passante TAV di Firenze. Quanto ci costa?
Lo stanziamento iniziale dell’opera era di circa 1,2 miliardi, adesso la previsione di spesa è 2 miliardi 735 milioni. I costi sono più che raddoppiati, come era facilmente prevedibile ed era stato previsto dai tecnici del Comitato.
È ipotizzabile che oggi siano stati già spesi circa 900 milioni.
Cosa si potrebbe fare con quei soldi?
1 cm di tunnel fiorentino = 3.907 € = 195 libri di testo per scuole
10 cm di tunnel fiorentino = 39.071 € = 50 bici elettriche
1/2 metro di tunnel fiorentino = 195.357 € = 4 ambulanze + 1 auto medica
1 metro di tunnel fiorentino = 390.714 € = 13 ripristini appartamenti ERP di Casa SpA
10 metri di tunnel fiorentino = 3.907.143 € = 2790 defibrillatori
50 metri di tunnel fiorentino = 19.535.714 € = 13.000 letti ortopedici per degenza
100 metri di tunnel fiorentino = 39.071.428 € = 710 scuolabus
250 metri di tunnel fiorentino = 97.678.571 € = 122 megabus elettrici
500 metri di tunnel fiorentino = 195.357.142 € = 1220 case ERP
1 km di tunnel fiorentino = 390.714.285 € = due nuovi binari in superficie, sistemazione stazione AV, realizzazione di qualche stazione metropolitana, potenziamento linea Mugello/Val di Sieve
7 km, tutto il Passante TAV = 2.735.000.000 € = 10 aeroporti come Peretola (ma meglio non farli!)
Se i lavori andassero avanti davvero, con i problemi esistenti, i costi aumenterebbero sicuramente come è già successo fino ad oggi.
La nuova stazione in area Macelli è un errore urbanistico che danneggia il sistema di mobilità.
ASSEMBLEA CITTADINA e mostra per conoscere progetto
Giovedì 15 giugno 2023 - ore 21.00
Circolo SMS Rifredi, sala Chalet
Via Vittorio Emanuele II, 303
Commenti